Prossimo evento:
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

attivamenteonlus@live.it

News

Perdutamente: comunicato stampa

  • 22 Aprile 2022
  • Attivamente Alzheimer ODV

Comunicato Stampa di Attivamente Alzheimer ODV Fabriano

Una buona partecipazione tra giornalisti e addetti ai lavori alla Conferenza Stampa tenutasi alle ore 18.00 di Venerdì 22 Aprile, seppur in modalità online su piattaforma Zoom anche a causa della pandemia in corso. Teniamo a sottolineare con grande piacere la presenza di Franco De Felice, presidente di AssCoop dal 1981 e da poco meno di un mese nominato Responsabile Nazionale dell’ Ufficio Terzo Settore, Cooperazione e Volontariato dell’UDC. Attualmente svolge anche l’incarico di docente presso l’Università degli Studi di Urbino. La Società Cooperativa sociale Onlus di Ancona da lui diretta ha l’obiettivo di perseguire l’interesse generale della Comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini, attraverso un’attività di gestione dei servizi sociali, sanitari ed educativi, orientati in via esclusiva a persone anziane, disabili, minori, malati terminali, tossicodipendenti ed ogni altro individuo in stato di bisogno, grazie all’apporto di competenza di soci qualificati e motivati.

Entrando nei dettagli dell’iniziativa, che si svolgerà Sabato prossimo 30 Aprile presso il Teatro San Giovanni Bosco e che è sostenuta dalla Fondazione Carifac, appuntamento alle ore 20.00 per un momento conviviale. Un’apericena dunque sempre nel pieno rispetto delle normative anti-covid. Successivamente alle ore 21.00 ci sposteremo all’interno del Teatro insieme alla nostra esperta psicologa, Dott.ssa Martina Pecci, che si occuperà della parte formativa della serata. A seguire, il momento clou, la proiezione del film-documentario “Perdutamente” in anteprima assoluta. L’opera diretta dall’attore/regista Paolo Ruffini con la collaborazione di Ivana De Blase è dedicata al morbo di Alzheimer. Distribuito da Luce Cinecittà, la critica lo definisce un film tenero e mai punitivo, spontaneo e importante. E’ una pellicola che parla d’amore, e che nell’amore trova l’unico strumento per rallentare la perdita della propria memoria e quindi della propria identità. Di seguito potete visionare il trailer davvero molto emozionante:

Alla conclusione del film è previsto un dibattito tra le persone presenti e la psicologa sempre nell’ottica di aiutare il più possibile i familiari nel rapporto con il malato. “L’alzheimer ormai lo sappiamo tutti è una malattia feroce e devastante che colpisce chi si ammala ma colpisce e aggredisce anche le famiglie nei loro sentimenti più profondi“. Cosi Paolo Ruffini sintetizza efficacemente la malattia. Noi nel nostro piccolo cerchiamo sempre di fare informazione e formazione, queste le parole della Presidente di Attivamente, Cinzia Cimarra, che ha ricordato anche quanto sia vivace l’attività dell’Associazione nell’ultimo anno e mezzo.

Ci teniamo a sottolineare che le iniziative proseguiranno con un ulteriore appuntamento nel mese di Maggio i cui dettagli saranno presto svelati pubblicamente. Troverete tutti gli aggiornamenti sul sito www.attivamentealzheimer.it e sui canali social, Facebook e Instagram dell’Associazione.

Concludiamo ricordando che “PerdutaMente” è prodotto da Paolo Ruffini e Nicola Nocella per VeraFilm, Antonino Moscatt e Angelisa Castronovo per Well See, in collaborazione con la Fondazione Polli Stoppani e con il contributo di Roberto Cavalli.